top of page

Spaghetti al pomodoro fresco e basilico 🍝

  • Immagine del redattore: Dr.ssa Tiziana Sacchetti
    Dr.ssa Tiziana Sacchetti
  • 20 mag 2023
  • Tempo di lettura: 2 min


Cosa c’è di più buono di un buon piatto di spaghetti al pomodoro fresco e basilico cucinato ad hoc?!



A mio parere, questo è il più buono dei cibi!



Inoltre è un che si adatta alla perfezione ad una alimentazione sana e bilanciata, ciò perché contiene i carboidrati complessi, tante ottime fibre, i grassi di alta qualità nutrizionale, le proteine vegetali della pasta (che possiamo eventualmente arricchire, per completare il pasto, con una monoporzione di parmigiano stagionato 30 mesi oppure una porzione di tofu alle erbe bio) e gli antiossidanti del basilico fresco, che fa bene all’umore e al nostro intestino.

Ottimo a pranzo oppure a cena, ottimo anche se devi bilanciare la tua dieta.



Ti lascio la ricetta di seguito, ti ricordo di cucinare i pomodori e l’aglio nell’olio caldo e non bollente, evitando il soffritto, mantenendo la fiamma bassa e alzandola solo negli ultimi 5 minuti di cottura!


Buona sana alimentazione a tutti.



INGREDIENTI per 2 porzioni👇🏻


160 grammi spaghetti trafilati al bronzo di grano 100% italiano (ti consiglio pasta granoro 😉👌🏻)

400 grammi Pomodorini maturi

2 cucchiai di “sua maestà” olio  evo❤️

6 foglie Basilico

1 spicchio d’aglio

qb Sale

LIVELLO DI DIFFICOLTÀ: facilissima


TEMPO DI PREPARAZIONE: 10 minuti, escluso il tempo di cottura della pasta.


PROCEDIMENTO

Ricetta veloce veloce:


  • lava e taglia i pomodori a spicchi;

  • metti l’acqua sul fuoco e, una volta raggiunta la bollitura, aggiungi il sale;

  • fai cuocere l’aglio nell’olio a fiamma bassa 3 minuti e aggiungi i pomodorini;

  • immergi gli spaghetti nell'acqua bollente e scolali al dente (2 minuti prima del termine cottura);

  • scolata la pasta, trasferiscila nella padella e falla cuocere a questo punto a fiamma viva per 2 minuti, in padella con i pomodori e i restanti ingredienti.



Ben fatto!

Adesso impianta, aggiungi il basilico sul top, e servi i tuoi spaghetti al pomodoro e basilico in tavola ancora caldi!



CONSIGLI DI ABBINAMENTO

Come già detto, questo piatto si adatta alla perfezione ad una alimentazione sana e bilanciata, contiene carboidrati complessi, tante ottime fibre, grassi di alta qualità nutrizionale, le proteine vegetali della pasta e gli antiossidanti del basilico fresco, che fa bene all’umore e al nostro intestino.

Per completare il pasto aggiungi una monoporzione di parmigiano stagionato 30 mesi oppure una porzione di tofu alle erbe bio, eventualmente un’insalatina verde e un frutto fresco di stagione (una tazza di fragole in primavera estate, oppure una mela in autunno inverno).



Buona sana alimentazione a tutti dalla vostra doc!





Dott.ssa Tiziana Sacchetti

Dietista Nutrizionista


Studi in:

Aprilia, Pomezia, Roma e online.



Inizia la tua dieta con me:

shop online 👇🏻


Comments


Esclusione di responsabilità
Le informazioni qui riportate hanno carattere puramente divulgativo e orientativo; non sostituiscono la consulenza medica. Eventuali decisioni che dovessero essere prese dai lettori, sulla base dei dati e delle informazioni qui forniti, sono assunte in piena autonomia decisionale e a loro rischio.
 
E' vietata la riproduzione anche parziale senza autorizzazione scritta.
All rights are reserved Dietista Tiziana Sacchetti

Iscriviti alla Mia Newsletter

© 2023 by House of Keto. Proudly created with Wix.com

bottom of page