top of page

Prepariamo la zuppa di zucca

  • Immagine del redattore: Dr.ssa Tiziana Sacchetti
    Dr.ssa Tiziana Sacchetti
  • 30 gen 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 13 apr 2023




Buon pomeriggio a tutti.


La seconda ricetta che vi lascio quest’oggi è già tra le mie preferite, e si prepara con estrema facilità.


Questa zuppa di zucca si prepara rapidissimamente e rappresenta un ottimo contorno, ad esempio consumato in accompagnamento alla cena oppure al pranzo.

Oppure può diventare un ottimo piatto unico se decidiamo di aggiungervi una porzione di farro o grano saraceno, per pranzo, oppure del salmone affumicato appena scottato in forno a 180 C, per cena. In entrambe le combinazioni è una bontà.


E vi ricordo che troviamo questo ortaggio ancora fresco di stagione per molti mesi dell’anno


Quindi mettiamoci ai fornelli e dedichiamoci alla preparazione di questa zuppa di zucca.


Buon lavoro!


INGREDIENTI


Per ottenere 2 porzioni ti consiglio di utilizzare:


1- 500g di zucca;

2- una cipolla bianca e/o del porro abbondante;

3- sale marino integrale extravergine q.b.;

4- peperoncino q.b. (Se gradito);

5- zenzero fresco grattugiato oppure in polvere q.b. (Se gradito);

6- 2 cucchiai di olio evo;

7- poca acqua, a coprire appena gli ingredienti all’interno della pentola;

8- due cucchiai di bevanda vegetale di mandorla.




TEMPO DI PREPARAZIONE: 10 minuti (escluso il tempo di cottura)



LIVELLO DI DIFFICOLTÀ: facilissima



PREPARAZIONE


Per prima cosa lava bene la zucca e la cipolla e/o il porro e privali degli scarti, dopodiché tagliali grossolanamente.


Adesso prepara la pentola e adagia sul fondo la zucca e la cipolla / il porro.


Adesso tocca all’acqua: versa l’acqua nella pentola a coprire appena gli ortaggi.


Procedi portando ad ebollizione e aggiungendo lo zenzero.


Fai cuocere per 20 minuti circa.


Ricorda di aggiungere il sale solo negli ultimi 5 minuti di cottura.


Ottimo, adesso togli dal fuoco e frulla tutto insieme, con l’aiuto ad esempio di un frullatore ad immersione.


Fai le porzioni.


E per concludere aggiungi un cucchiaio di olio evo per porzione, un cucchiaio di bevanda vegetale di mandorla e una spolverata di semi di zucca decorticati, non tostati e senza sale.


Adesso guarnisci il piatto con del prezzemolo fresco tritato e qualche fetta di barbabietola rossa cotta al vapore (puoi utilizzare anche la barbabietola già cotta che trovi al banco frigo del tuo alimentari o supermercato di fiducia) oppure arrosto (affettata e cotta in forno su carta da forno per 30 minuti circa, a 180C).



Benissimo, hai fatto un ottimo lavoro!


Adesso servi in tavola e gusta.




ABBINAMENTI CONSIGLIATI


Ho utilizzato la zuppa per pranzo, abbinata ad una porzione di insalata verde, del riso bianco cotto al vapore, e alla mia porzione di frutta fresca.



Ma puoi utilizzare la zuppa semplicemente come contorno, a pranzo oppure a cena.


Buon appetito!

www.lericetteperlasalute.com


Dott.ssa Tiziana Sacchetti

Dietista Nutrizionista

Piani alimentari personalizzati📝

Dietoterapia per patologie❤️

Educazione alimentare🍽

Dietista on-line🌍

Visite a distanza, in conference-call oppure telefoniche


Studi in:

Pomezia - Aprilia - Roma - Online

Contattami e torna in forma 🌱

 
 
 

Коментарі


Esclusione di responsabilità
Le informazioni qui riportate hanno carattere puramente divulgativo e orientativo; non sostituiscono la consulenza medica. Eventuali decisioni che dovessero essere prese dai lettori, sulla base dei dati e delle informazioni qui forniti, sono assunte in piena autonomia decisionale e a loro rischio.
 
E' vietata la riproduzione anche parziale senza autorizzazione scritta.
All rights are reserved Dietista Tiziana Sacchetti

Iscriviti alla Mia Newsletter

© 2023 by House of Keto. Proudly created with Wix.com

bottom of page