top of page

Polpette veg ai legumi

  • Immagine del redattore: Dr.ssa Tiziana Sacchetti
    Dr.ssa Tiziana Sacchetti
  • 20 apr 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 1 mag 2023



Buon pomeriggio a tutti!


Sono felice di condividere con te questa nuova ricetta semplice e buona, adatta praticamente a tutti... vegani e vegetariani, ma anche a chi segue un'alimentazione onnivora, e ancor meglio queste polpette piacciono tantissimo ai nostri bimbi!

Bastano pochi ingredienti salutari per preparare queste polpette deliziose.


Puoi seguire lo stesso procedimento e variare il legume che utilizzerai di volta in volta, oppure potrai decidere di utilizzare più tipi di legumi e ottenere delle polpette di legumi misti... ad esempio ceci e piselli.


Lo stesso potrai fare per quanto riguarda il cucchiaio di farina di legumi, potrai variarla di volta in volta.


Allora ti lascio alla preparazione delle tue polpette veg!

Buona dieta sana.


INGREDIENTI PER 2 porzioni:


Legumi cotti 150g

Farina di legumi un cucchiaio raso

Lievito alimentare un cucchiaino raso

Prezzemolo fresco q.b.

Aglio tritato q.b.

Sale e pepe q.b.

Olio evo un cucchiaio



Ingredienti facoltativi:

passata di pomodoro bio

spezie e aromi: curry, paprika, menta fresca, timo, curcuma… secondo il tuo gusto personale.


LIVELLO DI DIFFICOLTÀ: facilissima


TEMPO DI PREPARAZIONE: 10 minuti, escluso il tempo di cottura


PROCEDIMENTO


Inizia sciacquando bene sotto acqua fredda corrente i legumi cotti, per privarli del liquido di conservazione e del sale/zucchero in eccesso.


Bene, adesso trasferiscili in un frullatore o robot da cucina, o semplicemente in una ciotola adatta, aggiungi la farina e il lievito, aggiungi il prezzemolo tritato ed eventualmente altre erbe aromatiche fresche che hai scelto tra gli ingredienti facoltativi, l’aglio, il sale, il pepe e l’olio, e procedi frullando il tutto (eventualmente puoi utilizzare anche un semplicissimo e utilissimo minipimer).


Adesso trasferisci il preparato ottenuto in una ciotola delle dimensioni adatte e aggiungi le spezie: curry, paprika, curcuma… secondo il tuo gusto personale.


Mescola con l’aiuto di un cucchiaio oppure con le mani.


Adesso che il tuo composto è pronto puoi procedere a formare le polpette, aiutandoti con due cucchiai oppure ancora con le mani.


Forma delle polpette del diametro di circa 5 cm.


Ottimo! Adesso prendi una teglia adatta, rivestine il fondo con carta da forno, e adagia le tue polpette sulla carta forno (ti consiglio di utilizzare la carta da forno biodegradabile) ben distanziate.


Molto bene! Adesso inforna in forno preriscaldato a 180C e fai cuocere per 20 / 30 minuti, in base alle caratteristiche del tuo forno.


Trascorso questo tempo, sforna e servi in tavola!





CONSIGLI DI ABBINAMENTO

Ti consiglio di completare il pasto abbinando alle tue polpette veg: una porzione di insalata (circa 100g di insalata mista), 50g di quinoa, e una macedonia di frutta fresca di stagione! Ti lascio la ricetta di seguito 👇🏻



Buona salute a tutti!





Dott.ssa Tiziana Sacchetti

Dietista Nutrizionista


Studi in:

Aprilia, Pomezia, Roma e online.


Inizia la tua dieta con me:

shop online 👇🏻

 
 
 

Comments


Esclusione di responsabilità
Le informazioni qui riportate hanno carattere puramente divulgativo e orientativo; non sostituiscono la consulenza medica. Eventuali decisioni che dovessero essere prese dai lettori, sulla base dei dati e delle informazioni qui forniti, sono assunte in piena autonomia decisionale e a loro rischio.
 
E' vietata la riproduzione anche parziale senza autorizzazione scritta.
All rights are reserved Dietista Tiziana Sacchetti

Iscriviti alla Mia Newsletter

© 2023 by House of Keto. Proudly created with Wix.com

bottom of page