top of page

La salsa allo yogurt in versione light con gusto

  • Immagine del redattore: Dr.ssa Tiziana Sacchetti
    Dr.ssa Tiziana Sacchetti
  • 3 giu 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 8 mag 2023



Bentrovata/o nella mia cucina!



Ti lascio di seguito la ricetta della salsa allo yogurt.




Puoi utilizzarla per condire per i tuoi secondi piatti oppure i tuoi contorni gustosi e salutari, e se lo gradisci puoi utilizzarla per preparare un risotto freddo nella stagione estiva.




Puoi prepararla a pranzo e/o a cena e condirci ad esempio il pesce o le carni bianche, oppure l’insalata di pomodori e cetrioli, oppure gli ortaggi che più preferisci, ma rigorosamente freschi di stagione.



A proposito, trovi il calendario degli alimenti freschi di stagione sul mio blog, cliccando sul seguente link:





Ora prepariamola insieme.

INGREDIENTI


Per due porzioni ho utilizzato:

6 cucchiai di yogurt bianco magro

Un cucchiaio di olio evo

1/2 cucchiaino di zucchero integrale

Un pizzico di sale marino integrale extravergine

Un cucchiaio di succo limone spremuto al momento oppure di pompelmo spremuto al momento

Pepe nero q.b.

Cetriolo fresco alla julienne oppure pestato

Aglio pelato e pestato q.b. (ingrediente facoltativo)


TEMPO DI PREPARAZIONE: 5 minuti




LIVELLO DI DIFFICOLTÀ: facilissima




PREPARAZIONE


Iniziamo subito!


Per iniziare lava bene tutti gli ingredienti che lo richiedono (aglio e cetriolo) pela l’aglio e pestalo con l’aiuto di un mortaio, invece puoi pestare il cetriolo oppure utilizzarlo tagliato alla julienne.



Adesso in una ciotola unisci:


- l’olio evo;


- il sale fino marino integrale extravergine;


- il succo di limone o pompelmo spremuto al momento);


-il pepe nero;


-l’aglio pestato (solo se lo gradisci);


-il cetriolo pestato oppure tagliato alla julienne;


- lo zucchero;


- e infine lo yogurt.




Mescola il tutto accuratamente.




Lascia riposare il preparato ottenuto per circa 15 minuti per far amalgamare bene i sapori e... la salsa è pronta!



COME UTILIZZO LA SALSA?


Adesso condisci i tuoi secondi piatti oppure gli ortaggi distribuendo in modo uniforme la salsa da condimento con l’aiuto di un cucchiaino o di un pennello per alimenti.



Fatto ciò puoi preparare le porzioni e servirle in tavola, ma prima ...


... completa la portata aggiungendo, secondo il tuo gusto personale, ancora


qualche fogliolina di erbe aromatiche prescelte per decorare il piatto!


Il cibo gradevole alla vista lo è generalmente anche per il palato e questo piccolo gesto renderà più piacevole il pasto.




Puoi utilizzare questa salsa da condimento per condire il pesce o le carni bianche, oppure l’insalata di pomodori e cetrioli, oppure gli ortaggi che più preferisci, ma rigorosamente freschi di stagione, oppure come pinzimonio per:


sedano, carote, peperone crudo, cetrioli.

Vedi nella pagina del mio blog dedicata ai “contorni” oppure clicca su questo link



per scegliere il contorno che più preferisci.



Personalmente ho utilizzato la salsa a cena, per condire le melanzane al forno che ho abbinato alle polpette di pesce al forno, squisite e leggere!


Trovi queste due ricette cliccando sui link di seguito:








VARIANTI CONSIGLIATE

Per arricchire ulteriormente il piatto puoi aggiungere alla salsa da condimento che hai appena preparato dei pomodorini freschi di stagione tagliati a spicchi. 🍅




Buona alimentazione salutare a tutti!❤️




Dott.ssa Tiziana Sacchetti

Dietista Nutrizionista


Studi in:

Aprilia, Pomezia, Roma e online.



Inizia la tua dieta con me:


shop online 👇🏻 


Comments


Esclusione di responsabilità
Le informazioni qui riportate hanno carattere puramente divulgativo e orientativo; non sostituiscono la consulenza medica. Eventuali decisioni che dovessero essere prese dai lettori, sulla base dei dati e delle informazioni qui forniti, sono assunte in piena autonomia decisionale e a loro rischio.
 
E' vietata la riproduzione anche parziale senza autorizzazione scritta.
All rights are reserved Dietista Tiziana Sacchetti

Iscriviti alla Mia Newsletter

© 2023 by House of Keto. Proudly created with Wix.com

bottom of page