top of page

La mia torta integrale di mele 1

  • Immagine del redattore: Dr.ssa Tiziana Sacchetti
    Dr.ssa Tiziana Sacchetti
  • 17 apr 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 27 gen 2021

Preparata con sola farina integrale e, in questo caso, preparata con #burro e #latte




La #torta di #mele #integrale è una delle mie #ricette preferite. Ti consiglio di consumarla a #colazione, in abbinamento ad una bevanda, oppure agli #spuntini di metà mattina o metà pomeriggio. Il risultato finale ti stupirà!


INGREDIENTI:

200 g di mele (già private degli scarti, corrispondono a circa 2 mele); 120 g di #zucchero integrale di canna; 220 g di farina integrale (preferibilmente da agricoltura biologica, macinata a pietra);  30 g di burro, preferibilmente da agricoltura biologica;  200ml di latte fresco parzialmente scremato;  3 #uova intere preferibilmente da agricoltura biologica;  1 bustina di #lievito per dolci, vanigliato.

PREPARAZIONE:

Separa i tuorli delle 3 uova, dagli albumi. Nel frattempo sciogli il burro e metti il latte a scaldare, fino a 37°C circa. Sbuccia e pulisci bene le mele e tagliale a fettine sottili. Prepara l’impasto per la torta nel modo seguente: metti in una ciotola lo zucchero di canna integrale, il burro precedentemente sciolto, il latte caldo, i 3 rossi delle uova. Monta l’impasto fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi aggiungi la farina integrale e monta nuovamente con lo #sbattitore. Successivamente aggiungi il lievito vanigliato per dolci e monta con lo sbattitore ancora una volta. Adesso monta a neve gli albumi messi da parte. Dopodiché unisci gli albumi montati a neve all’impasto preparato precedentemente, con l’aiuto di un cucchiaio o una spatola per dolci, mescolando dal basso verso l’alto. Imburra una tortiera del diametro di circa 20 cm e versa all’interno l’impasto perfettamente amalgamato. A questo punto, aggiungi le fettine sottili di mela, disponendole in cerchio dall’esterno verso l’interno a formare una spirale, oppure segui il disegno ottenuto nella foto qui a fianco. La torta è pronta da infornare, a 180°C in forno statico per circa 45 minuti.

Otterrai una torta di circa 750g/800g, da dividere in 10 porzioni. Considera che le porzioni saranno di 80g ca.,  oppure se sei a dieta segui quanto indicato nel piano tuo personalizzato.



D’estate conserva la torta sul ripiano più alto del frigorifero, posta in un contenitore per alimenti provvisto di coperchio.

Buon appetito!


NB: con la stessa ricetta, potrai preparare dei #buonissimi #muffin integrali alle mele. Sarà sufficiente seguire tutte le istruzioni che trovi nella ricetta di cui sopra e disporre il preparato ottenuto in 10 stampini per muffin invece che nella teglia da forno.


Tanta salute!

www.lericetteperlasalute.com

www.benessereadieta.it


Comentarios


Esclusione di responsabilità
Le informazioni qui riportate hanno carattere puramente divulgativo e orientativo; non sostituiscono la consulenza medica. Eventuali decisioni che dovessero essere prese dai lettori, sulla base dei dati e delle informazioni qui forniti, sono assunte in piena autonomia decisionale e a loro rischio.
 
E' vietata la riproduzione anche parziale senza autorizzazione scritta.
All rights are reserved Dietista Tiziana Sacchetti

Iscriviti alla Mia Newsletter

© 2023 by House of Keto. Proudly created with Wix.com

bottom of page