top of page

Il porridge invernale

  • Immagine del redattore: Dr.ssa Tiziana Sacchetti
    Dr.ssa Tiziana Sacchetti
  • 19 ott 2021
  • Tempo di lettura: 2 min


Buongiorno!


Ti lascio una nuova ricetta, morbida al palato e da gustare calda, per le tue colazioni invernali.


La ricetta del porridge invernale.


Puoi utilizzare il porridge invernale a colazione.


Si prepara in modo semplice e veloce e se lo preferisci puoi prepararlo la sera prima per poi riscaldarlo al mattino e consumarlo come appena fatto.


Ti sarà sufficiente lasciar cuocere i fiocchi d’avena nella la bevanda che sceglierai, e aggiungervi i restanti ingredienti per arricchire di gusto la tua colazione.


Vedrai che risultato.


Con questa ricetta puoi variare le tue colazioni ogni giorno, semplicemente completando il tuo porridge con ingredienti diversi, frutta fresca, frutta secca, cacao, miele, caffè…


Mettiamoci subito all’opera e prepariamolo insieme!



INGREDIENTI PER UNA PORZIONE:


Ingredienti per la preparazione della base:

  • fiocchi d’avena integrali 2 cucchiai;

  • bevanda (latte, o bevanda vegetale, o acqua) 200ml;


Ingredienti a scelta.

Aggiungi a piacere uno o più tra o seguenti ingredienti:

- un frutto fresco a piacere;

- 5 frutti secchi a piacere;

- un pizzico di cannella in polvere oppure di cacao amaro magro in polvere, preferibilmente da agricoltura biologica;

- un cucchiaino di marmellata o miele o burro/crema vegetale.


TEMPO DI PREPARAZIONE: 15 minuti.


LIVELLO DI DIFFICOLTÀ: facilissima.


PREPARAZIONE


Come già detto, la preparazione di questa ricetta è semplicissima.


Inizia col preparare la base per il tuo porridge invernale lasciando cuocere i fiocchi d’avena nella bevanda prescelta per un periodo di tempo che va dai 5 ai 15 minuti, a seconda della consistenza che preferisci (più o meno cremosa).


Fatto ciò, prendi una tazza delle dimensioni adeguate e versaci dentro il preparato ottenuto.


Adesso completa il tuo porridge e aggiungi a piacere uno o più tra o seguenti ingredienti:

- un frutto fresco a piacere;

- 5 frutti secchi a piacere;

- un pizzico di cannella in polvere oppure di cacao amaro magro in polvere, preferibilmente da agricoltura biologica;

- un cucchiaino di semi a piacere (di chia o di lino o di zucca o di girasole…);

- un cucchiaino di marmellata o miele o burro/crema vegetale.


Se lo gradisci puoi aggiungere al tuo porridge invernale una tazzina di caffè ☕️.


Ti ricordo, se segui un piano alimentare personalizzato, di attenerti alle indicazioni in esso contenute e, se sei già mio paziente, di seguire la tua personale ricetta del porridge nella versione invernale.


Buona colazione salutare 😘



Se hai bisogno di una consulenza dietetica professionale contattami.


Puoi fissare la tua prima visita con me in studio, oppure in conference-call 👩🏻‍💻 oppure al telefono 📲.


Contattami compilando il form nella pagina “contatti” al link qui sotto



oppure via telefono o via whatsapp al numero 3929945962.




Dott.ssa Tiziana Sacchetti - Dietista Nutrizionista


Piani alimentari personalizzati📝


Dietoterapia per patologie❤️


Educazione alimentare🍽


Dietista on-line🌍


Studi in:


Pomezia - Aprilia - Roma e online



Contattami e torna in forma 🌱


Comments


Esclusione di responsabilità
Le informazioni qui riportate hanno carattere puramente divulgativo e orientativo; non sostituiscono la consulenza medica. Eventuali decisioni che dovessero essere prese dai lettori, sulla base dei dati e delle informazioni qui forniti, sono assunte in piena autonomia decisionale e a loro rischio.
 
E' vietata la riproduzione anche parziale senza autorizzazione scritta.
All rights are reserved Dietista Tiziana Sacchetti

Iscriviti alla Mia Newsletter

© 2023 by House of Keto. Proudly created with Wix.com

bottom of page