top of page

Decotto a base di zenzero fresco e alloro

  • Immagine del redattore: Dr.ssa Tiziana Sacchetti
    Dr.ssa Tiziana Sacchetti
  • 11 apr 2023
  • Tempo di lettura: 2 min


Buon pomeriggio a tutti!


Spero stiate tutti bene 😌


Oggi vi lascio una nuova ricetta... un decotto sano e buono preparato con radice di zenzero fresco e foglie d'alloro.


Vi state chiedendo perché ho scelto proprio lo zenzero fresco? E perché in questa stagione?

Perché è ricco di nutrienti che aiutano a combattere la stanchezza tipica di questo cambio di stagione inverno - primavera e hanno inoltre azione antibiotica naturale e antinfiammatoria, e quale periodo migliore della primavera per dedicarci alla cura di queste problematiche?!!!


Leggi la ricetta fino alla fine per scoprire quando e come utilizzare il decotto, e come inserirlo nella tua alimentazione quotidiana.


Buon divertimento!


INGREDIENTI


Per ottenere 2 tazze di decotto ti consiglio di utilizzare:


1- 3 cm di radice di zenzero fresco tagliata a fettine sottili;

2- 5 foglie di alloro fresco;

3- 500 ml di acqua oligominerale.


TEMPO DI PREPARAZIONE: 5 minuti (escluso il tempo di cottura)


LIVELLO DI DIFFICOLTÀ: facilissima


PREPARAZIONE



Versa in un pentolino 500ml di acqua oligominerale e portala ad ebollizione.


A questo punto aggiungi lo zenzero a fettine e le foglie di alloro e fai bollire per 5 minuti.


Fatto ciò spegni la fiamma.


Bene, il decotto è pronto, adesso filtra con un colino, mescola accuratamente, e servi in tavola.

Ottimo lavoro!


Puoi bere il tuo decotto caldo (non bollente), oppure freddo, secondo il tuo gusto personale. Se opterai per il consumo del decotto freddo ti consiglio di versarlo in una bottiglia o caraffa di vetro, farlo stemperare a temperatura ambiente, e solo successivamente porlo in frigorifero.


Se hai domande scrivile nei commenti qui sotto.



ABBINAMENTI CONSIGLIATI


Ti consiglio di bere il decotto a colazione, in abbinamento a uno dei miei Muffin integrali alle mele e cannella, ti lascio la ricetta al link qui a capo...


Se segui un piano alimentare personalizzato aggiungilo semplicemente alla tua colazione abituale, almeno che uno o più degli ingredienti indicati ti siano stati sconsigliati/vietati.



In alternativa puoi bere il decotto lontano dai pasti, a metà mattina oppure a metà pomeriggio, con una manciata di frutta secca e 1 frutto fresco (se segui un piano alimentare personalizzato fai il tuo spuntino come previsto aggiungendo semplicemente una tazza di decotto, bevuto subito prima dello spuntino).



Buona salute a tutti dalla vostra doc.

www.lericetteperlasalute.com


Dott.ssa

Tiziana Sacchetti

Dietista Nutrizionista


Studi in:

Pomezia - Aprilia - Roma - Online


Contattami e torna in forma 🌱


Comentários


Esclusione di responsabilità
Le informazioni qui riportate hanno carattere puramente divulgativo e orientativo; non sostituiscono la consulenza medica. Eventuali decisioni che dovessero essere prese dai lettori, sulla base dei dati e delle informazioni qui forniti, sono assunte in piena autonomia decisionale e a loro rischio.
 
E' vietata la riproduzione anche parziale senza autorizzazione scritta.
All rights are reserved Dietista Tiziana Sacchetti

Iscriviti alla Mia Newsletter

© 2023 by House of Keto. Proudly created with Wix.com

bottom of page